INTEL NELL'OCCHIO DEL CICLONE MEGA-MULTA PER L'AZIENDA LEADER NEL CAMPO DEI MICROPROCESSORI Come apprendiamo dalle pagine di Tom's Hardware sembra che Intel, nota azienda americana, riceverà presto una severa condanna da parte dell'anti-trust UE a causa di pratiche commerciali scorrette. Presso la Commissione Europea gira voce che nell'arco di questa settimana il colosso statunitense riceverà una 'mega-multa' e sarà costretta a cambiare il proprio comportamento sul suolo Europeo. A scatenare questo putiferio è stato il condizionamento dei produttori di computer, messo in atto da Intel, in modo tale da veicolare e (addirittura) ostacolare il lancio di soluzioni PC basate su processori AMD, a cui va aggiunto il fatto che anche alcuni rivenditori sono stati 'toccati' dalla malevola mano di Paul S. Otellini, CEO Intel Corporation. Grazie ad alcune indiscrezioni sappiamo anche che Intel sarebbe giunta a stabilire anche le percentuali massime che i produttori avrebbero potuto concedere ad AMD. Per NEC si parla di un tetto massimo del 20%, per Lenovo e HP addirittura del 10%. Inutile dire che tutta questa faccenda potrebbe andare a ledere, in maniera molto consistente, sugli introiti del mercato globale a breve termine sia nei futuri progetti che l'azienda vorrà mettere in piedi. Restate con noi per futuri aggiornamenti sulla questione...
|